Pettenon Cosmetics S.p.A. SB rinnova e rafforza la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi ETS, confermando il proprio impegno concreto a favore della ricerca scientifica, della prevenzione e della tutela della salute femminile. Nel 2025, l’azienda finanzia una borsa di ricerca del valore di 35.000 euro destinata alla Dottoressa Veronica Cocetta, PhD, impegnata nello studio del tumore ovarico, una delle neoplasie ginecologiche più agressive e difficili da trattare.
L’obiettivo del progetto è approfondire i meccanismi alla base della resistenza del tumore alle terapie tradizionali, per individuare nuove strategie in grado di rendere le cure più efficaci e migliorare così le prospettive e la qualità della vita delle pazienti. Attraverso questo importante contributo, Pettenon Cosmetics intende trasformare il sostegno alla ricerca in un messaggio di speranza concreto per tante donne che affrontano la malattia.
« Essere al fianco della ricerca scientifica significa dare un vero valore a ciò che facciamo ogni giorno: prenderci cura delle persone, della loro bellezza e della loro salute», sottolinea Luigi Ambrosini, Amministratore Delegato di Pettenon Cosmetics. «Crediamo che la vera bellezza nasca dalla cura e dall’attenzione: sostenere la ricerca è il modo per rendere concreta questa visione e per contribuire a costruire un futuro in cui la prevenzione e la tutela della salute siano alla portata tutti”.
Questa attenzione verso la salute femminile attraversa e collega tutte le iniziative che Pettenon Cosmetics sostiene, trasformandole in un percorso coerente tra ricerca, prevenzione e solidarietà. Con il programma “Io Vivo Sano in Azienda”, l’azienda ha reso il benessere parte integrante della propria cultura, offrendo nel 2025 a quasi duecento collaboratrici e collaboratori la possibilità di aderire a screening dedicati, incontri formativi e consulenze mirate su prevenzione dei tumori al seno e della pelle. Un percorso che rafforza la consapevolezza e promuove la salute ogni giorno, sia all’interno dell’ambiente di lavoro sia nella comunità.
Lo stesso messaggio si estende oltre le mura aziendali, grazie al sostegno di iniziative che uniscono scienza e comunità. Tra queste, la PittaRosso Pink Parade, con il brand Alama Professional, che il prossimo 19 ottobre colorerà le strade di Milano per raccogliere fondi destinati alla ricerca sui tumori femminili di Fondazione Veronesi: un momento in cui solidarietà, movimento e vicinanza concreta a chi affronta un percorso oncologico si fondono in un’unica voce collettiva.
Attraverso queste azioni, Pettenon Cosmetics rafforza una visione d’impresa che considera la bellezza non solo come espressione esteriore, ma come gesto capace di generare cultura della salute, sostegno reciproco e valore duraturo per la società.