Nel giorno del Plastic Overshoot Day in Italia – data in cui il Paese esaurisce il proprio bilancio sostenibile di plastica, ovvero il momento in cui il consumo nazionale di rifiuti plastici generati supera la capacità di smaltirli in modo sicuro ed efficace – Pettenon Cosmetics S.p.A. Società Benefit annuncia la propria collaborazione con Ogyre, la startup italiana impegnata nella salvaguardia degli oceani attraverso la piattaforma globale di Fishing for Litter.
Una scelta simbolica e concreta al tempo stesso: Pettenon Cosmetics, conferma la propria visione etica di impresa, capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Con questo progetto, l’azienda amplia ulteriormente il proprio impegno per la sostenibilità, estendendolo anche alla salvaguardia della biodiversità e alla lotta contro l’inquinamento da plastica.
La partnership con Ogyre prevede, nell’arco di 24 mesi, la raccolta di oltre 88.000 chilogrammi di rifiuti marini, equivalenti al 5% della Plastic Footprint complessiva di Pettenon Cosmetics.
I rifiuti vengono recuperati direttamente dai pescatori durante o in alternativa alle normali attività in mare, portati a terra, rendicontati e avviati a riciclo o smaltimento sostenibile, nel rispetto delle normative locali. Tutte le fasi del progetto sono monitorate e tracciate tramite tecnologia blockchain, garantendo massima trasparenza e permettendo di misurare in tempo reale l’impatto ambientale generato.
“Il Plastic Overshoot Day ci ricorda quanto sia urgente agire, ogni giorno, per un futuro più sostenibile", dichiara Luigi Ambrosini, Amministratore Delegato di Pettenon Cosmetics “Per noi la sostenibilità non è un obiettivo da raggiungere, ma un impegno quotidiano che guida le nostre scelte. Attraverso la partnership con Ogyre trasformiamo questo impegno in azioni tangibili, contribuendo alla tutela dei mari e alla salvaguardia di un ecosistema essenziale per la vita del pianeta. Un progetto che incarna la nostra visione di bellezza responsabile che si prende cura del pianeta, in coerenza con i valori di innovazione, trasparenza e impatto positivo che guidano il nostro essere Società Benefit."
Il progetto Fishing for Litter promosso da Ogyre coinvolge attivamente pescatori e comunità costiere nella raccolta dei rifiuti marini intercettati durante o in alternativa alle normali attività di pesca, riconoscendo loro un compenso per l’attività svolta. Parallelamente, una parte delle risorse viene destinata a iniziative di prevenzione del plastic leakage, con interventi mirati alla riduzione della dispersione dei rifiuti, al potenziamento delle infrastrutture di gestione e riciclo della plastica e al rafforzamento delle comunità locali nelle aree più esposte. Un modello virtuoso che coniuga economia circolare, inclusione sociale e tutela ambientale.
Attraverso la landing page dedicata, l’andamento del progetto potrà essere seguito e visualizzato in tempo reale, offrendo a collaboratori, clienti e partner di Pettenon Cosmetics la possibilità di monitorare i risultati e prendere parte, anche simbolicamente, a un percorso collettivo di responsabilità ambientale.
La partnership con Ogyre rappresenta dunque un ulteriore passo nel percorso che porta Pettenon Cosmetics a integrare sempre più profondamente la sostenibilità nel proprio modello di business. Un impegno che, nel giorno del Plastic Overshoot Day, assume un valore ancora più forte: quello di un’azienda che sceglie di trasformare la consapevolezza in azione e di fare della bellezza un veicolo di rigenerazione ambientale e sociale.
Segui gli andamenti: visita la pagina.