Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B ha inaugurato il Parco Tecnologico Helios, infrastruttura fotovoltaica d’avanguardia realizzata presso l’headquarter di San Martino di Lupari.
Helios nasce come progetto multifunzionale, capace di coniugare innovazione tecnologica, efficienza energetica e responsabilità sociale. Con una superficie coperta di 3.702 metri quadrati e 1.896 pannelli fotovoltaici, l’impianto è in grado di produrre oltre 1 milione di kWh all’anno, contribuendo in modo significativo – circa il 20% – al fabbisogno energetico della sede centrale. Il parco è stato realizzato in soli cinque mesi, con una visione chiara: generare valore per l’azienda e per il territorio.
Il parcheggio sottostante, aperto alla comunità, ospita 256 posti auto - inclusi stalli per ricarica elettrica, soste per persone con disabilità e soste rosa – oltre che 26 postazioni per bici e moto, a conferma dell’attenzione del Gruppo verso accessibilità e tutela ambientale.
«Oggi celebriamo un traguardo significativo per la nostra azienda, ma soprattutto un gesto concreto a favore della comunità che ci circonda. Helios non è solo un progetto infrastrutturale: è la prova tangibile del nostro impegno verso un modello industriale che integra responsabilità, innovazione e visione a lungo termine – ha affermato Luigi Ambrosini, CEO di Pettenon Cosmetics in occasione della cerimonia di inaugurazione– Essere ambasciatori del Made in Italy per noi, significa promuovere una bellezza che va oltre l’estetica, abbracciando sostenibilità, il rispetto delle persone e attenzione per il territorio in cui operiamo.”
Il Parco Tecnologico Helios rappresenta non solo un’infrastruttura ad alta efficienza energetica, ma un intervento che incarna i principi ESG come leva di crescita, responsabilità e impatto positivo sul territorio. Un esempio concreto di come il modello industriale di Pettenon Cosmetics riesca a coniugare competitività e valore condiviso.